Settore: infrastrutture e interventi strutturali
Ubicazione: Ravenna
Intervento: Tensionamento pendini nuovo Ponte Teodorico
Attrezzature oleodinamiche impiegate: cilindrici forati serie CMF e pompe a mano serie PN doppio stadio
Marzo 2021 – Ravenna. Un nuovo cavalcaferrovia è stato realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), in sostituzione del vecchio ponte Teodorico. Le dimensioni dell’ormai vecchio ponte non permettevano il passaggio dei treni merci adibiti al trasporto di semirimorchi o di interi camion (autostrada viaggiante).
Per la sua costruzione sono state impiegate 440 tonnellate di acciaio, sagomate e saldate con oltre 6 mila ore di lavoro. Ha una lunghezza di 58 metri, largo 19 e scavalca i binari ad una quota di 7 metri.
L’opera è vincolato isostaticamente alle estremità per mezzo di apparecchi di appoggio ed è sospeso verticalmente agli archi in acciaio, mediante 13 pendini per ogni lato, di diametro 80 mm, posti ad interasse di 3.52 m.
La struttura metallica, assemblata all’interno del cantiere, è stata varata alla fine del mese di dicembre 2020. Lo “scheletro” del nuovo ponte è stato inizialmente sollevato con l’ausilio di cilindri oleodinamici e successivamente collocato su speciali carrelli ribassati, in ultimo si è proceduto al corretto tensionamento dei pendini.
La EuroPressPack ha fornito i cilindri e le pompe oleodinamiche che sono state impiegate per il posizionamento iniziale dell’impalcato e per il tensionamento dei tiranti che vincolano l’impalcato agli archi.
2 cilindri forati da 30 tonnellate ciascuno, hanno consentito la delicata operazione di tensionamento delle barre Mcalloy. I cilindri sono stati montati in parallelo e collegavano tramite tiranti 2 morse che stringevano a loro volta le 2 estremità da avvicinare.